Descrizione / Description
Sempre presente a OHM, il Museo propone quest’anno un percorso fra alcuni oggetti delle sue collezioni che documentano “il legame fra cittadini e ambiente urbano” di diversi tipi di persone (nobili, borghesi, gente comune) e in diversi momenti storici: dalla portantina del Granduca di Toscana e l’elegante calessino da pony di fine Settecento, al triciclo da bambino e il velocipede in ferro usati in fine Ottocento dalla borghesia, ai tre girelli da bimbo in legno sei-settecenteschi. Il percorso si svolge al piano terreno (col bel cancello d’ingresso settecentesco in ferro battuto, il preesistente sobrio loggiato e il piccolo cortile) e al piano interrato, le cui volte in mattoni furono restaurate trent’anni fa, quando fu anche abbassata la quota del pavimento fino al livello della strada tardoantica.
Informazioni / Informations
Via dell'Ambriosiana 20Mezzi pubblici / Public transport
Metro: M1 Cordusio - M3 Duomo
Bus: Tram 1, 2, 14, 15, 16, 19
www.museomanginibonomi.it