Descrizione / Description
La "casa 770" di Milano è una riproduzione, l'unica in Europa, dell'originale edificio di Brooklyn, sede del movimento di ebrei ortodossi Chabad-Lubavitch che ha esportato questo modello architettonico in tutto il mondo, sono circa 14. La nascita della casa milanese risale agli anni '60, quando al posto della stessa sorgeva un edificio fatiscente appartenente a una famiglia ebraica e l’allora rabbino Gershon Mendel Garelik ebbe l’idea di rifarlo da capo sul disegno della casa 770 originaria per ospitare una biblioteca, uffici e un centro studi.
Anche la casa 770 milanese è sede del movimento di ebrei ortodossi Chabad-Lubavitch
Apertura domenica 18 maggio dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso).
Informazioni / Informations
Via Poerio 35Mezzi pubblici / Public transport
Metro: M1 Porta Venezia
Bus: Tram 9