Descrizione / Description
L'edificio venne costruito fra il 1924 e il 1925 come istituto di chimica grazie a un lascito di Luigi Ronzoni, imprenditore tessile che titolò la struttura alla madre Giuliana.
Il palazzo fu concepito dal prof. Ettore Molinari e progettato dall’ingegnere V. Molinari, l’architetto Giacomo Carlo Nicoli e l’ingegnere Arturo Danusso. Nel tempo l'edificio divenne famoso come Cremlino per via della particolare architettura, che ricorda molto lo stile russo.
Realizzato in cemento armato, fu un progetto innovativo, che per alcuni aspetti ricorda un ibrido fra l'Art Decò e lo stile Liberty.
Durante la visita andremo a conoscere gli spazi centrali e comuni dell'edificio, dove ha sede l'Istituto Ronzoni.Scopriremo così quindi oltre ad alcuni spazi, come la storica biblioteca, anche la storia e l'attività dell'Istituto, che da quasi 100 anni ha qui sede.
Informazioni / Informations
Via Giuseppe Colombo 81Mezzi pubblici / Public transport
Metro: M2 Piola
Bus: Tram 33, 19
https://www.ronzoni.it/