Open House Milano è l’evento annuale che in un weekend apre le porte dell’architettura milanese.
Nel 2016, OHM ha offerto la possibilità di scoprire gratuitamente 76 luoghi della città, registrando 14mila presenze. La manifestazione è stata possibile grazie a 170 volontari pieni di entusiasmo e di passione che, nelle due giornate dell’evento, ci hanno aiutato a gestire le visite guidate, mettendo a disposizione il loro tempo e la loro conoscenza.
Studenti, progettisti, appassionati di architettura, artisti, giovani, pensionati, cittadini milanesi e non, hanno accolto, accompagnato e raccontato con passione l’architettura e la storia degli edifici, dando una vera e propria dimostrazione del concetto di città partecipata, cuore pulsante di Open House Milano
Diventare volontario Open House Milano può essere un’importante occasione per godere di un’esperienza appagante e stimolante, ampliare le proprie competenze e coltivare le proprie passioni insieme a chi condivide i tuoi interessi.
VISITE GUIDATE
La guida cura e gestisce la visita, studia il percorso, effettua dei sopralluoghi, risponde alle domande e alle curiosità dei visitatori
GESTIONE EDIFICI
È il referente dell’organizzazione per un sito; accoglie i visitatori, forma i gruppi ed è responsabile delle informazioni logistiche e del controllo nominativi.
Dipende dal tuo entusiasmo e dalla tua disponibilità! La manifestazione si svolge su 2 giorni, sabato e domenica. L’impegno minimo richiesto è di mezza giornata, ma indubbiamente siamo più felici se vuoi collaborare con noi per entrambe le giornate!
Quali sono l’età minima e massima per fare il volontario?
Non ci sono limiti d’età, purché l’attività scelta sia compatibile con lo stato di salute. Se minorenne c’è bisogno dell’autorizzazione a partecipare da parte dei genitori.
È previsto un pagamento per l’opera che viene svolta?
Non è previsto un compenso, ma ai volontari forniremo un pass salta coda, per visitare con priorità gli edifici accessibili per “ordine di arrivo”.
Ci sono corsi preparatori di formazione?
Per poter fornire le giuste indicazioni ed offrir una formazione adeguata, il team OHM organizza un meeting informativo (date disponibili a breve): verrà presentato in anteprima il programma, spiegato nei dettagli il lavoro che verrà richiesto, consegnato la guida cartacea e il pass salta coda.
Ora non resta che compiere il grande passo: far spazio in agenda (ricorda che la seconda edizione sarà sabato 13 e domenica 14 maggio), munirsi di tanto entusiasmo e compilare il form per diventare volontario OHM cliccando qui
Se avessi ancora dubbi, incertezze o perplessità scrivici a volontari@openhousemilano.org e saremo lieti di risponderti!
E cosa aspetti a compilare il form per diventare volontario anche per OHM2017??