ARIA: da ex macello al progetto del nuovo quartiere carbon negative

Crediti: Fondazione Housing Sociale, render: Wolf Visualizing Architecture


Descrizione / Description

ARIA è il progetto vincitore del bando internazionale Reinventing Cities sul sito dismesso dell’Ex-Macello, nel quartiere Calvairate, indetto dal Comune di Milano e C40. ARIA sarà il primo distretto carbon negative di Milano e il più importante intervento di social housing in Italia. È previsto l’insediamento del nuovo Campus Internazionale IED con studentato, un science district e un centro culturale, nonché servizi, esercizi commerciali, laboratori, ricettivo e uffici. Promosso da Redo Sgr per conto del FIL1, i progettisti sono: Snøhetta Oslo AS, Barreca & La Varra, CZA - Cino Zucchi Architetti, Stantec, Fondazione Housing Sociale. Centrale è l’avvio di un programma di usi temporanei, che accompagnerà nel tempo l’attivazione del progetto di rigenerazione dell’intera area. La visita guidata si snoda in una porzione dell’Ex Macello, accompagnati da alcuni progettisti.

 

 Appuntamento promosso da ARIA Ex Macello e organizzato dallo studio Barreca & La Varra, Fondazione Housing Sociale, REDO Sgr – Società Benefit.

Informazioni / Informations

Viale Molise 62

Mezzi pubblici / Public transport
Metro: Passante - Milano Porta Vittoria
Bus: 12 / 90 / 93 / 66

Max 35 persone per volta / people at a time
con prenotazione su sito Open House Milano e rush line
Accesso persone con disabiltà / Access for people with disabilities: Parziale

www.ariaexmacello.it

Orari / Hours

Sabato / Saturday
/ 16:30 / 18:00
Domenica / Sunday
Chiuso
Le prenotazioni Sono chiuse

Note

Trattasi di area con edifici in disuso e di cantiere, pertanto indossare scarpe chiuse e comode. All'ingresso verrà chiesto di compilare un form di manleva.


Mappa / Map