Gio Ponti (1960)
Realizzata nell’ambito delle nuove chiese della Diocesi, il progetto venne affidato a Gio Ponti nel 1956. Ispirata a concetti di chiarezza formale, la costruzione è il risultato dal controllo del progetto, da parte di Ponti, in modo unitario ed organico, dal complesso dell’edificio fino agli arredi sacri.
L’architetto sfruttò con abilità lo spazio esiguo del lotto a disposizione progettando un volume unitario e compatto e disponendo i locali parrocchiali al livello inferiore.
La chiesa di San Luca Evangelista è uno degli edifici per il culto più importanti fra quanti realizzati su progetto di Gio Ponti nella città, assieme alla chiesa di San Francesco al Fopponino (1961-64).